Il Guizhou, che fino a
pochi anni fa era una delle aree meno sviluppate della Cina, è oggi una delle province
con la migliore performance economica (nel 2017 si
è classificata al terzo posto tra quelle con maggiore crescita di tutta la
Cina), e viene considerata un’area modello per lo sviluppo dell’economia
digitale, nonchè uno dei centri di eccellenza per l’industria dei Big Data.
Apple, Huawei, Tencent,
Alibaba, Foxconn, Microsoft, IBM, hanno
scelto quest’area dal clima moderato e dalle eccellenti infrastrutture, come
sede delle loro attività più innovative.
La prima e
più importante fiera al
mondo incentrata sulla tematica dei Big Data, si svolge a Guiyang, capoluogo
della Big Data Valley. Guiyang è destinata ad assumere un ruolo sempre più
importante, considerato lo sforzo che il Governo cinese sta facendo per
competere e superare, anche in campo tecnologico, USA ed Europa.
Il Guizhou è una regione
ricca di fiumi, terme, natura splendida, con bellissime cascate e fioriture
di ciliegi, produzione di tè pregiati, prodotti tipici, tradizioni, una miriade
di villaggi, e soprattutto montagne.
E’ la terra dove è nato Sun Wukong, lo scimmiotto descritto nel classico
della letteratura cinese “Viaggio in Occidente”, che ha ispirato molti libri, saggi,
film, e anche fumetti.
Nel Guizhou vivono poco
meno di 40 milioni di abitanti, e 18 minoranze etniche.
Se siete interessati ai
progetti Chinese Friendly Italy, scriveteci info@italychinafriendly.com
Nessun commento:
Posta un commento